istat: nel quarto trimestre 2017 l’indice dei prezzi è aumentato dello 0,1%

Nel quarto trimestre 2017 l’indice dei   prezzi delle abitazioni (Ipab), acquistate dalle famiglie, sia per fini  abitativi sia per investimento, aumenta dello 0,1% rispetto al   trimestre precedente e diminuisce dello 0,3% nei confronti dello   stesso periodo del 2016 (era -0,8% nel terzo trimestre). Lo rileva   l’Istat nelle ultime stime provvisorie. La flessione tendenziale è dovuta al calo dei prezzi delle abitazioni   esistenti (-0,5%, in attenuazione da -1,3% del trimestre precedente)   mentre quelli delle abitazioni nuove rallentano, registrando una   variazione nulla (da +0,5% del terzo trimestre). Il differenziale in   valore assoluto tra la variazione tendenziale dei prezzi delle   abitazioni esistenti e quella dei prezzi delle abitazioni nuove si   conferma negativo seppure in riduzione (-0,5%, da -1,8% del trimestre   precedente). Su base congiunturale il lieve incremento dell’Ipab è   dovuto unicamente ai prezzi delle abitazioni nuove (+0,7%) mentre   quelli delle abitazioni esistenti risultano stabili.  In media nel 2017 i prezzi delle abitazioni diminuiscono dello 0,4%   rispetto al 2016 (quando la variazione sul 2015 era stata pari a   -0,8%), sintesi di un aumento dei prezzi per le abitazioni nuove   (+0,1%) e di una diminuzione per quelle esistenti (-0,6%). Il tasso di  variazione acquisito dell’Ipab per il 2018 risulta invece pari a   -0,1%. Pur trattandosi del sesto anno consecutivo di flessione dei   prezzi delle abitazioni, la diminuzione del 2017 è la più contenuta   dal 2012 e si è manifestata in presenza della conferma dei segnali di   ripresa dei volumi di compravendita (+5,1% l’incremento registrato per  il 2017 dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle   Entrate per il settore residenziale). Rispetto al 2010, nel 2017 i   prezzi delle abitazioni sono diminuiti del 15,1% (-1,4% per le   abitazioni nuove, -20,5% per le esistenti).

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

Articoli Correlati